Il termine “Grain Free” significa letteralmente privo di grano. Di stessa diciture si intendono gli alimenti “Soy Free” e “Corn Free”, in parole semplici indicano sulla confezione l’assenza di cereali e derivati, presenti in molti mangimi industriali.
Cosa sono? Da oramai qualche anno abbiamo iniziato a trovare sullo scaffale del nostro Pet-Shop o negozio di fiducia delle crocchette Grain free.
Una delle caratteristiche principali di questi prodotti, ovviamente dopo l’assenza di cereali, sono l’alta percentuale di carni e derivati, che vanno ad aumentare notevolmente la percentuale di proteine.
I cereali che prima rappresentavano una quota importante di proteine e carboidrati nelle crocchette tradizionali, ora vengono sostituiti solitamente da patate e frutte che a pari quantità di valori nutrizionali occupano meno volume: cioè il nostro amico a 4 zampe dovrà mangiare una razione più piccola di cibo con più carne a parità di valori nutrizionali.
Molto spesso nelle crocchette industriali e più commerciali sono presenti i grande quantità mais, soia e frumento in quanto molto economici ma decisamente dannosi per i nostri amici in quanto poco digeribili a causa delle grandi quantità di amidi che contengono. Essi infatti fungono da riempitivi nelle crocche che “gonfiano” il nostro amico dando sazietà ma senza apportare particolari benefici nutrizionali.
È sempre buona norma consultare il proprio veterinario o nutrizionista ma detto questo molti esperti veterinari sostengono che sia una dieta più naturale per l’apparato digerente del cane e del gatto, infatti il loro pancreas , non incontrando cereali, secerne pochissime quantità di enzimi adibiti alla digestione degli amidi.
Rhpetshop consiglia i prodotti:
tonno e agnello adult grain free
bufalo e sgombro adult grain free
salmone e trota adult maxi grain free
anatra e trota mini adult gran free
pollo e pesce puppy grain free