• CANI
    • Alimenti per cani
    • Cibo umido per cani
    • Masticativi naturali
    • Snack e biscotti per cani
    • Collari, guinzagli e pettorine
    • Giochi per cani
    • Integratori per cani
    • Igiene e cura per cani
  • GATTI
    • Alimenti per gatti
    • Cibo umido per gatti
    • Snack e biscotti per gatti
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog
USA IL CODICE: RHBENVENUTO sul tuo primo ordine per avere 5€ di sconto
Carrello (0) Profilo

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

  • CANI
    • Alimenti per cani
    • Cibo umido per cani
    • Masticativi naturali
    • Snack e biscotti per cani
    • Collari, guinzagli e pettorine
    • Giochi per cani
    • Integratori per cani
    • Igiene e cura per cani
  • GATTI
    • Alimenti per gatti
    • Cibo umido per gatti
    • Snack e biscotti per gatti
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog
RHpetshop
  1. Home
  2. Blog
  3. Dermatite cane: come riconoscerla ed intervenire
Categorie blog
  • Tutte le categorie
  • cani
  • gatti

Dermatite cane: come riconoscerla ed intervenire
02/11/2020

La DERMATITE nel cane si manifesta con sintomi specifici che devono essere oggetto di attenzione per sapere come curare una delle malattie cutanee più comuni del cane. Anche la pelle del nostro amico a quattro zampe, infatti, può andare incontro a processi infiammatori per varie cause alimentari, stress, fattori ambientali ecc.

Perdita di pelo e arrossamenti sono segni comuni che indicano che c’è qualcosa che non va. È importante rivolgersi al proprio veterinario di fiducia, per sapere come comportarsi, in modo da arginare subito il problema ed evitare che si trasformi in qualcosa di più grave.

SINTOMI DELLA DERMATITE

Ci si può accorgere facilmente che il cane soffre di dermatite allergica quando comincia a grattarsi in modo eccessivo in un punto particolare della cute che tipicamente si arrossa, desquama o può essere soggetta alla formazione di vescicole.

Invece la dermatite atopica presenta un quadro clinico molto vario in cui il prurito è quasi sempre presente. La dermatite atopica nei cani può insorgere anche nei primi anni di vita.

L’animale tende a grattarsi in continuazione e può arrivare a farsi male alla pelle con i denti e con le unghie, determinando ferite e sanguinamenti. Nella parte più soggetta al prurito si ha spesso la perdita di pelo e il mantello può apparire unto.

CAUSE DELLA DERMATITE

La dermatite può essere dovuta ai seguenti fattori:

  • Parassiti e insetti: la dermatite può essere conseguenza dell’aggressione di alcuni insetti, come le pulci o le zecche. 
  • Consumo di alimenti particolari:i cani possono sviluppare alcune intolleranze a determinati alimenti. In questi casi il disturbo può essere accompagnato anche da vomito e diarrea.
  • Contatto con sostanze irritanti:  la dermatite cosiddetta “da contatto”.
  • Stress
  • Allergie non alimentari: si tratta di reazioni allergiche ad alcuni allergeni che si possono trovare nell’aria oppure nell’ambiente circostante all’habitat del cane.
  • Disturbi ormonali: il principale problema nel caso dei disturbi ormonali è rappresentato dal manifestarsi dell’alopecia endocrina legata a disfunzioni endocrine o immunitarie.

Come curare la dermatite 

Sebbene esistano trattamenti medici e rimedi naturali che possono rivelarsi utili, potrebbe essere necessario un cambiamento nell’alimentazione. Di contro, il veterinario potrebbe anche associare antibiotici, farmaci antifungini, medicinali antinfiammatori e antistaminici, oltre a degli shampoo per i lavaggi della pelle. Durante il periodo di cura è preferibile limitare le passeggiate del cane.

Per alleviare il fastidio del prurito si possono utilizzare dei prodotti naturali con oli essenziali alla camomilla, che con la loro azione lenitiva, antibatterica e rinfrescante, potendo contribuire alla cicatrizzazione di eventuali ferite presenti nella pelle. Come ad esempio lo shampoo lenitivo ed idratante , lozione lenitiva con oli essenziali alla camomilla e molto consigliato ed apprezzata il lavaggio a secco lenitivo.

La dermatite può essere gestita anche modificando il regime alimentare del cane, sia con prodotti dietetici sia per il mantenimento, destinati a queste esigenze specifiche.

Come ad esempio l’alimento dietetico monoproteico Salmone e patate e l' Agnello e riso che grazie alla presenza di una sola fonte di proteine nobili come i Salmone o L'agnello riesce  a minimizzare le reazioni cutanee associate agli alimenti. Inoltre ha livelli più elevati di  acidi grassi Omega 3, nutrienti noti per il loro ruolo nel benessere della cute e nei processi anti-infiammatori. 

Nel caso in cui la dermatite fosse dovuta ad un intolleranza alimentare a fonte di proteine come pollo e manzo, l'alimento dietetico salmone e trota grain free , potrebbe esservi d'aiuto, in quanto essendo composte da due fonti proteiche nobili come il samone e la trota, molto ricche di acidi grassi Omega-3. E la rinomata azione delle crocchette grain free con la loro rinomata azione anti-inffiammatoria.

Per tutti i cuccioli che denotano una certa sensibilità alimentare e cutanea, la nostra linea di crocchette pollo e pesce puppy grain free Alimenti completi per cuccioli e cani adulti con fonti di proteine selezionate e nutrienti specifici, noti per il mantenimento di una pelle sana e di un manto splendente.

#dermatite #pelo #lenitiva #arrossamenti #veterinaria
LE NOSTRE RICETTE
Pesce bianco e riso integrale Light & Senior Sensitive

Rhpetfood

Pesce bianco e riso integrale Light & Senior Sensitive

€ 22,90

 ()
Tacchino Light & Senior Sensitive

Rhpetfood

Tacchino Light & Senior Sensitive

€ 22,90

 ()
Anatra e patate dolci Sensitive plus

Rhpetfood

Anatra e patate dolci Sensitive plus

€ 24,90

 ()
Maiale e mele Elite plus adult

Rhpetfood

Maiale e mele Elite plus adult

€ 24,90

 ()
 Agnello Sensitive plus adult

Rhpetfood

Agnello Sensitive plus adult

€ 22,90

 ()
 Tonno e Agnello Elite adult

Rhpetfood

Tonno e Agnello Elite adult

€ 36,90

 ()
RHpetshop

Di Luca Querin 

P.IVA: 11300500961

servizioclienti@rhpetshop.com
+39 351 635 9641
Recensioni

Scopri cosa pensano di noi i clienti

Leggi le recensioni ()
I nostri servizi
  • Spedizioni
  • Condizioni di pagamento
  • Domande frequenti
Il tuo profilo
  • Accedi
  • Registrati
  • Verifica il tuo ordine
Seguici su

Copyright © 2022 RHpetshop. All rights reserved. Informativa Privacy Condizioni di Vendita Informativa Cookies ODR - Powered by Storeden

Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy