• CANI
    • Alimenti per cani
    • Cibo umido per cani
    • Masticativi naturali
    • Snack e biscotti per cani
    • Collari, guinzagli e pettorine
    • Giochi per cani
    • Integratori per cani
    • Igiene e cura per cani
  • GATTI
    • Alimenti per gatti
    • Cibo umido per gatti
    • Snack e biscotti per gatti
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog
USA IL CODICE: RHBENVENUTO sul tuo primo ordine per avere 5€ di sconto
Carrello (0) Profilo

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

  • CANI
    • Alimenti per cani
    • Cibo umido per cani
    • Masticativi naturali
    • Snack e biscotti per cani
    • Collari, guinzagli e pettorine
    • Giochi per cani
    • Integratori per cani
    • Igiene e cura per cani
  • GATTI
    • Alimenti per gatti
    • Cibo umido per gatti
    • Snack e biscotti per gatti
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog
RHpetshop
  1. Home
  2. Blog
  3. Perchè scegliere un alimento monoproteico?
Categorie blog
  • Tutte le categorie
  • cani
  • gatti

Perchè scegliere un alimento monoproteico?
31/08/2021

Spesso questo tipo di alimentazione viene consigliata dai veterinari nel caso di intolleranze o sensibilità alimentari, in questo articolo vedremo il perchè proprio di questa scelta

Cosa sono i monoproteici?
Gli alimenti monoproteici, assieme a quelli idrolizzati, fanno parte dei gruppi di alimenti ipo-allergenici, ossia adatti a cani che hanno delle intolleranze o allergie alimentari. 

Si differenziano, dalle normali ricette,  dalla presenza di una sola fonte proteica di origine animale (come salmone, agnello, cavallo ecc.); questa classe di alimenti è nata poichè nei primi anni 2000 le principali crocchette/umido per cani e gatti erano composte da più fonti proteiche. 

Perché scegliere un alimento monoproteico?

Come noi persone, anche i cani possono avere delle intolleranze o allergie alimentari, però ahimè a differenza nostra non hanno la possibilità di parlare e di spiegarci se si sono sentiti meglio o peggio con delle diverse crocchette o umido. 
Invece, esattamente come noi,avranno delle reazioni avverse nel caso ci siano delle intolleranze, come ad esempio rossori localizzati, pruriti e dissenteria nei casi più gravi. 
Spesso nel nostro caso ci basterà andare dal nostro medico di base per fare un semplice test delle intolleranze, cosa che è possibile fare anche per il tuo amico a quattro zampe ma sfortunatamente è molto costoso, allora ci basterà seguire insieme al nostro veterinario una dieta ad esclusione. 

L’obiettivo è quello di nutrire il cane, per un determinato arco di tempo, con una ed una sola proteina animale e verificare gli effetti che sul lungo periodo questa ha sulla sua salute, in modo da poter verificare se ha delle intolleranze o sensibilità alimentari.  
Ovviamente essendo un protocollo alimentare ben preciso non bisognerà mai dare degli snack che vadano fuori dalla dieta. 

Ad esempio se il tuo cane sta seguendo un'alimentazione monoproteica con il Salmone, obbligatoriamente anche gli snack dovranno essere al salmone, per non rendere vana la dieta. 


 

Quando scegliere un alimento monoproteico? 

Come detto precedentemente dobbiamo andare a scegliere questo tipo di alimentazione per il nostro cane al presentari dei sintomi di un'intolleranza alimentare che generalmente sono: 
  • prurito
  • perdita di pelo
  • otiti
  • dermatite
  • problemi gastrointestinali (come vomito o diarrea) 
  • problemi respiratori 
Ovviamente tale decisione dovrà essere presa in accordo con il proprio veterinario di fiducia, che vi seguirà durante tutto il corso della dieta ad esclusione. 

Generalmente nel caso di un esclusione corretta della fonte proteica, già nel corso dei primi  10/15 giorni ci saranno dei notevoli cambiamenti, come una progressiva scomparsa della dermatite ecc. 

Com'è la scheda ingredienti di una buona ricetta monoproteica? 

Sfortunatamente non basta che ricetta sia monoproteica per essere definita di buona qualità, ma devono esserci alla base sempre degli ingredienti di buona qualità selezionati, preferibilmente Made in Italy ( perchè l'Italia ha delle leggi molto severe sulla provenienza e la qualità della carne) 


Ad esempio questa è la scheda ingredienti del Maiale grain free monoproteico Elite+ 


Ovviamente all'interno troviamo un'alta percentuale di carne di Maiale (47%) proveniente da allevamenti Italiani certificati cruelty free ed ogm free. Ed inoltre per completare la ricetta troviamo MOS, FOS ed erbe officinali che,grazie ai loro micronutrienti, vanno a completare sotto l'aspetto nutrizionale la ricetta.  
Se c'é il grasso di Pollo è un monoproteico?
Si, perchè il grasso di pollo è un alimento ipo-allergenico che non crea allergie o intolleranze, e viene usato perchè è un ottima fonte lipidica che apporta acidi grassi che sono essenziali per la salute del cane e del gatto. 
Esistono dei monoproteici senza cereali? 

Certamente, proprio perchè il cane può essere anche essere intollerante al grano ed ai cereali in generale, per questo sono nate le ricette  monoproteiche grain free, che sono anche senza cereali, generalmente questi vengono sostituiti da ingredienti come la zucca, piselli e le patate ma  hanno una sola fonte proteica.

 

#crocchette #monoproteiche #monoprotein
LE NOSTRE RICETTE
Pesce bianco e riso integrale Light & Senior Sensitive

Rhpetfood

Pesce bianco e riso integrale Light & Senior Sensitive

€ 22,90

 ()
Tacchino Light & Senior Sensitive

Rhpetfood

Tacchino Light & Senior Sensitive

€ 22,90

 ()
Anatra e patate dolci Sensitive plus

Rhpetfood

Anatra e patate dolci Sensitive plus

€ 24,90

 ()
Maiale e mele Elite plus adult

Rhpetfood

Maiale e mele Elite plus adult

€ 24,90

 ()
 Agnello Sensitive plus adult

Rhpetfood

Agnello Sensitive plus adult

€ 22,90

 ()
 Tonno e Agnello Elite adult

Rhpetfood

Tonno e Agnello Elite adult

€ 36,90

 ()
RHpetshop

Di Luca Querin 

P.IVA: 11300500961

servizioclienti@rhpetshop.com
+39 351 635 9641
Recensioni

Scopri cosa pensano di noi i clienti

Leggi le recensioni ()
I nostri servizi
  • Spedizioni
  • Condizioni di pagamento
  • Domande frequenti
Il tuo profilo
  • Accedi
  • Registrati
  • Verifica il tuo ordine
Seguici su

Copyright © 2022 RHpetshop. All rights reserved. Informativa Privacy Condizioni di Vendita Informativa Cookies ODR - Powered by Storeden

Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy