Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
La storia del Lagotto è antichissima, nella necropoli etrusca di Spina (vicino a Ferrara) furono ritrovate raffigurazioni di caccia e pesca ove compare sistematicamente un tipo di cane in tutto simile al nostro Lagotto. Gli etruschi infatti, furono i pimi a descrivere il "canis acquatis", ossia un cane acquatico, di taglia medio-piccola e con il pelo ispido ed arricciato.
E’ dunque assai probabile che quel Canis acquaticus di cui parla Linneo e che definisce”da tempo diffuso” nel Bacino del Mediterraneo, sia proprio il nostro lagotto. Il disegno che ne fa Linneo è impressionante per aderenza alla morfologia del cane riccio della Romagna.
Dopo la scomparsa della civiltà etrusca infatti i cani da acqua rimasero e si diffusero, in epoca romana prima e poi medioevale, particolarmente in quella fascia costiera che da Ravenna, attraverso le valli comacchiesi e venete, giunge fino al Friuli ed alla costa Istriana.
( Scuola del Gercinto, cento di ferrara 1650)
La spiccata attitudine alla cerca, la grande addestrabilità e l’ottimo olfatto fecero del Lagotto Romagnolo un’efficiente cane da tartufo, ed a causa delle bonifiche che, nel corso dei decenni hanno costantemente ristretto l’immensa palude comacchiese e romagnola, facendo scomparire quasi del tutto i radaroli anche il Lagotto Romagnolo perse progressivamente la sua funzione di cane acquatico specializzandosi gradualmente come tartufaio.
Il carattere del Lagotto Romagnolo è quello di un cane mite e riservato, ma allo stesso tempo vivace quando gli si chiede di giocare o di uscire per una passeggiata, ma pacato quando capisce che è il momento di stare tranquilli. Lo Standard lo definisce così:
Il Lagotto è docile, poco esigente, attento, affettuoso, molto attaccato al suo proprietario e facile da addestrare.
Il Lagotto Romagnolo è il cane ideale per la vita in famiglia, in quanto è paziente e tranquillo con i bambini.
Maschi: da 43 a 48 cm (ideale 46 cm)
Femmine: da 41 a 46 cm (ideale 43 cm)
Maschi: da 13 a 16 kg
Femmine: da 11 a 14 kg