• CANI
    • Alimenti per cani
    • Cibo umido per cani
    • Masticativi naturali
    • Snack e biscotti per cani
    • Collari, guinzagli e pettorine
    • Giochi per cani
    • Integratori per cani
    • Igiene e cura per cani
    • Abbigliamento per cani
  • GATTI
    • Alimenti per gatti
    • Cibo umido per gatti
    • Snack e biscotti per gatti
    • Lettiere per gatti
    • Igiene e cura per gatti
    • Giochi per gatti
    • Tiragraffi per gatti
  • CAVALLI
  • KIT PROVA
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog
SPEDIZIONI GRATIS DA 60€
Carrello (0) Profilo

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Accedi Registrati Verifica il tuo ordine

  • CANI
    • Alimenti per cani
    • Cibo umido per cani
    • Masticativi naturali
    • Snack e biscotti per cani
    • Collari, guinzagli e pettorine
    • Giochi per cani
    • Integratori per cani
    • Igiene e cura per cani
    • Abbigliamento per cani
  • GATTI
    • Alimenti per gatti
    • Cibo umido per gatti
    • Snack e biscotti per gatti
    • Lettiere per gatti
    • Igiene e cura per gatti
    • Giochi per gatti
    • Tiragraffi per gatti
  • CAVALLI
  • KIT PROVA
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Blog
RHpetshop
  1. Home
  2. Blog
  3. Il gatto vomita le palle di pelo- cosa fare? cause e rimedi
Categorie blog
  • Tutte le categorie
  • cani
  • gatti

Il gatto vomita le palle di pelo- cosa fare? cause e rimedi
02/11/2021

Occasionalmente è normale che il gatto vomiti del pelo, è il suo modo per liberarsi lo stomaco da tutto il pelo che ingerisce pulendosi quotidianamente, e quindi capita che ti ritrovi su tappeto di casa il cosiddetto bolo di pelo.
Ma se i boli di pelo sono frequenti può significare che il tuo gatto ha un 
problema di salute alla base come ansia, allergie o un microbioma intestinale squilibrato.

Cause più comuni delle palle di pelo del gatto

I gatti trascorrono fino a metà della loro giornata a leccarsi. la toelettatura è il modo in cui i gatti rimangono puliti, e per loro è anche un'attività rilassante.
A causa delle sporgenze a forma di uncino (papille) sulle loro lingue, finiscono per ingoiare molti dei peli sciolti che leccano dai loro manti.
Ed essendo il pelo fatto di cheratina, una proteina che i gatti non riescono a digerire, viene espulsa regolarmente dalle feci. 

Ma parte del pelo ingerito può rimanere nello stomaco del gatto e formare una palla ( o più tecnicamente)  tricobezoario. Se questa formazione di palle di pelo è troppo grande per passare nell’intestino, viene invece rigurgitata.

Conseguenze delle palle di pelo sul tratto digestivo del gatto

Boli di pelo troppo frequenti possono essere un segno che la capacità del sistema digestivo e la sua motilità è compromessa. E ne consegue, visto la troppa presenza di boli nell' intestino ed il danneggiamento del bioma intestinale, la difficoltà/ rallentamento nell' assorbimento del cibo e dei liquidi che il gatto ingerisce. 
A lungo andare queste problematiche possono portare ad uno squilibrio del microbioma intestinale ( il microbioma non è altro che il cervello dell' intestino) che, se non risolto in tempo può peggiorare e portare all' IBD un' infezione cronica del tratto digestivo.

Il gatto si lecca in continuazione 

I gatti che vomitano molte palle di pelo spesso ingeriscono una quantità anormale di peli perché si stanno pulendo troppo. Un’eccessiva pulizia può essere un segno di ansia, ad esempio in risposta a un improvviso cambiamento nell’ambiente del gatto, ma può anche indicare allergie, sensibilità al cibo o condizioni della pelle che causano prurito. I gatti possono anche reagire con leccate aggressive quando una parte del loro corpo è dolorante. 

Le palle di pelo del gatto sono pericolose?

Se una palla di pelo si incastra nel tratto digestivo, il bolo risultante può essere pericoloso per la vita del gatto. I blocchi gastrointestinali richiedono un intervento chirurgico tempestivo, quindi se il tuo gatto ha uno di questi sintomi di un possibile blocco, consulta immediatamente il tuo veterinario:

  • ripetuti conati di vomito improduttivi
  • letargia
  • mancanza di appetito
  • stipsi
  • diarrea

Come prevenire le palle di pelo nel gatto?

Esistono degli snack e delle paste in tubetto per gatti, che grazie al malto aromatico naturale e oli selezionati contrastano la formazione dei boli di pelo, stimola il transito naturale dei peli ingeriti e dei componenti indigeribili attraverso l'intestino. Almeno 1/2 gr al giorno sono sufficienti per aiutare il tuo gatto contro i boli di pelo. 

 
 

Altri consigli utili contro le palle di pelo
 

Spazzolare o pettinare regolarmente aiuta a rimuovere i peli morti ed è particolarmente utile per i gatti a pelo lungo e i gatti anziani. Nutrire il gatto con più piccoli pasti piuttosto che uno o due pasti abbondanti al giorno può aiutare a prevenire la formazione di boli tratto gastrointestinale.

#boli #gatti
LE NOSTRE RICETTE
 Pollo e Pesce Puppy Super premium

 

Pollo e Pesce Puppy Super premium

€ 38,90

 ()
 Bufalo e Sgombro Elite adult

 

Bufalo e Sgombro Elite adult

€ 36,90

 ()
 Tonno e Agnello Elite adult

 

Tonno e Agnello Elite adult

€ 36,90

 ()
 Manzo e pollo Daily care adult

 

Manzo e pollo Daily care adult

€ 26,90

 ()
RHpetshop

Di Luca Querin 

P.IVA: 11300500961

servizioclienti@rhpetshop.com
+39 351 635 9641
Recensioni

Scopri cosa pensano di noi i clienti

Leggi le recensioni ()
I nostri servizi
  • Spedizioni
  • Condizioni di pagamento
  • Domande frequenti
Il tuo profilo
  • Accedi
  • Registrati
  • Verifica il tuo ordine
Seguici su

Copyright © 2022 RHpetshop. All rights reserved. Informativa Privacy Condizioni di Vendita Informativa Cookies ODR - Powered by Storeden

Informativa Privacy
Condizioni di Vendita
Termini e condizioni di vendita
Privacy policy